Il paneer è il formaggio indiano pù conosciuto in occidente.
Il procedimento per farlo è molto semplice (si può fare anche con il latte di soia) .
INGREDIENTI:
1 L di Latte intero (o latte di soia senza sale,zuccheri,alghe aromi aggiunti)
Succo di 2 limoni
PROCEDIMENTO:
Far bollire il latte a fiamma bassa. Appena inizia a bollire, versare poco per volta (e continuando a mescolare) il succo del limone finchè non vedete che il latte inizia a coagularsi; appena inizia a farlo, spegnete la fiamma e smettete di versare il limone.
Chiudete la pentola con il coperchio e lasciate riposare mezz’ora.
Passato questo tempo, prelevare i “grumi” con un colino, metterlo in un sacchetto di lino (o in una fustella da ricotta) e lasciar scolare il siero per un’ora almeno.
Ciò che resta nel sacchetto (o fustella) è il vostro paneer 🙂
PS: Conservate il siero, vi servirà per rifare il paneer la prossima volta usando questo siero al posto del limone ^_^
Per quanto riguarda i pakora,seguite questa ricetta !